FIAT 500C BELVEDERE (1954) TOTALE RESTAURO ENCICLOPEDICO
€7.000
MACTHING NUMBERS
Pronta per omologazione ASI “TARGA ORO”
NO SCAMBI – NO PERMUTE
POSSIBILI SPEDIZIONI NAZIONALI ED ESTERE
VIDEO VEICOLO ACCESO DISPONIBILE
Veicolo Proposto dalla Link Motors Palermo
Foto in alta risoluzione sul nostro sito Link Motors.
Visionabile SOLO su Appuntamento con agenzia
CONDIZIONI ECCELLENTI: RESTAURO DEL 1990 documentato con foto (cartacee) ed ampia letteratura guida
MECCANICA PERFETTA
MOTORE IN PIENA EFFICIENZA
ANNUALE MANUTENZIONE ORDINARIA REGOLARE AL BISOGNO
vizi: poche lievi imperfezioni
Disponiamo di un rarissimo esemplare FIAT 500C BELVEDERE del 1954 perfettamente conservato proveniente da un RESTAURO TOTALE del 1990, seguendo ampia documentazione guida dell’epoca e documentato con foto cartacee duranti le varie fasi. L’auto è dimorata perennemente in garage ed utilizzata in passato solo sporadicamente, tuttora gode di manutenzione annuale regolare, certosina e puntuale. Il restauro trentennale ha interessato tutta la carrozzeria (riportata a nudo metallo), il rifacimento degli interni con materiale coevo, il ricondizionamento totale dell’impianto elettrico e frenante, della meccanica e del motore. Ad oggi la carrozzeria si presenta senza grossi difetti, si segnalano solo poche e lievi imperfezioni fisiologiche, ma priva totalmente di deformazioni o graffi. Gli interni rifatti sono puliti e non presentano segni d’usura particolare, unico neo una piccola lacerazione al bracciolo posteriore sinistro, provocata durante le fasi di rimontaggio. Meccanicamente il motore è ineccepibile, TOTALMENTE RIMESSO A NUOVO con ricambi originali. Gomme 80%. Targhe (PA) e documenti ORIGINALI 1954 (complementare d’epoca “annullato” disponibile). Veicolo da revisionare.
Prodotta a partire dal 1949, la “500 C” rappresenta il 100º modello di autovettura costruito dalla FIAT. Per sottolineare le importanti innovazioni tecniche, fu deciso un avvertibile rifacimento della carrozzeria teso a renderla più moderna. Il frontale venne modificato incassando i fari nei parafanghi e dalla coda scomparve la classica ruota di scorta a vista, tipicamente anteguerra.
Dal punto di vista tecnico venne abbandonata la ghisa per la testata e sostituita con l’alluminio. Per unificare la produzione, la versione “Berlina trasformabile” fu resa di serie, mentre la berlina con tetto in lamiera si poteva avere a richiesta e con lunghe attese.
Nel 1951 la “Giardiniera Legno” vide l’abbandono delle fiancate in legno e faesite, abilmente costruite a mano dalla Sezione Carrozzerie Speciali, in favore della “Belvedere”, con nuovi lamierati metallici realizzati mediante stampaggio. L’innovazione portava grandi vantaggi dal punto di vista pratico e le vendite aumentarono considerevolmente. La produzione della “Topolino Berlina” cessò nel 1954, lasciando il posto alla Fiat 600, mentre quella della “Belvedere” si protrasse per tutto il 1955.
CONTACT: linkmotorspalermo@gmail.com
Call the Agency: +39 0917470754
Mobile (WhatsApp):
Alex: +39 3933264176 (English – Spanish)
Fabrizio: +39 3208496514 (German)
- Nessun optional specificato.
Cerca tra le nostre auto la tua occasione